le mie nuove flip flops

mi sono regalata un po di colore con le mie nuove flip flops, indovinate come le ho scelte???


... riassunto...


avete fatto la vostra scelta???

ricette: il riso freddo

Nonostante la mia veneranda età non ho ancora, e non credo avrò mai, il brevetto da cuoca...
mi accontento di sfornare ogni tanto qualcosa di semplice e piacevole ed in questo periodo di caldo torrido il riso è sempre tra i preferiti.
In questa ricetta è semplicemente condito con verdure fresche tagliate a cubettini, un'oliva ed una foglia di basilico per decorare, olio d'oliva e grana grattuggiato fresco...e buon appetito!!!


canzoni: in volo

 in questo link si trova una bella, ma non ancora conosciuta, canzone
a cui tengo dedicare un po' del mio spazio,
con gli auguri che possa volare anche lei!!!





 http://soundcloud.com/velodicodopo/in-volo-4

i ladri

come rendere piacevole una porta ormai distrutta, dopo l'intrusione di "simpatici" ladri???
raccattando quà e là un po di materiale ho messo una tenda sottile ma bianca che non faccia intravedere altro se non i riflessi di luce che mandano i tagli nel vetro, poi collane trasparenti di vari colori, farfalle e tutto quello che si vuole per alleggerire una visione così mesta... i ladri possono anche rubare alcune cose, ma la fantasia non la toccheranno di certo!!!
E' ben nascosta alla luce del sole!!!






i ladri

cosa c'è di bello in un'invasione di ladri in casa propria???
porte e finestre scassinate, casa a soqquadro...
è molto difficile rispondere,
bisogna proprio avere una visione distaccata, molto distaccata da questa nostra realtà...eppure...a guardare bene...molto bene..........booooooo????
forse tra un po di tempo...

ecco alcune foto artistiche...





canzoni:le nuvole

splendida poesia del cantautore indimenticabile Faber, Fabrizio DeAndrè, 
da ascoltare e riascoltare per farsi cullare fuori dal tempo e dallo spazio...




Vanno
vengono
ogni tanto si fermano
e quando si fermano
sono nere come il corvo
sembra che ti guardano con malocchio

Certe volte sono bianche
e corrono
e prendono la forma dell’airone
o della pecora
o di qualche altra bestia
ma questo lo vedono meglio i bambini
che giocano a corrergli dietro per tanti metri

Certe volte ti avvisano con rumore
prima di arrivare
e la terra si trema
e gli animali si stanno zitti
certe volte ti avvisano con rumore

Vanno
vengono
ritornano
e magari si fermano tanti giorni
che non vedi più il sole e le stelle
e ti sembra di non conoscere più
il posto dove stai

Vanno
vengono
per una vera
mille sono finte
e si mettono li tra noi e il cielo
per lasciarci soltanto una voglia di pioggia. 

Fabrizio DeAndrè

FIORI DI PRIMAVERA

eccomi tornata!!!
dopo giorni di assenza porto nel mio piccolo blog alcune foto di papaveri giganti,
trovati in un giardino,
enormi per dimensioni e per esplosione di colore,
guardare per credere
(e l'obbiettivo non ha reso giustizia all'originale).
















la capanna degli indiani

in famiglia è importante cercare di accontentare tutti, così dopo i lavoretti della mia stellina era necessario dedicarsi a qualche lavoretto più maschile.
abbiamo pensato di dare una casa ad un gruppetto di indiani che girovagavano quà e là in mezzo ai giochi del mio chicco.
con 4 bastoncini da spiedino e un po' di filo abbiamo fatto la struttura legandoli insieme ad uno dei due capi; fermato il tutto con una goccia di colla vinilica, bastava solamente ricoprire con un pannetto o ancora meglio con un pezzo di similpelle, come quelli che si usano per i vetri delle macchine...
e così abbiamo fatto!
arrotolata la pelle intorno alla struttura e fermata con piccoli pezzi di biadesivo, i bimbi han pensato di decorarla con penne raccolte in giardino, un pezzo di legno un po strano  e gli  indiani potevano entrare nella loro nuova capanna.




ed alla fine sono arrivati anche bisonti, cavalli e persino un serpente...

la decorazione di fiori

oggi la mia stellina si è cimentata in un lavoretto di sua invenzione...un filo pieno di fiori.
ha raccolto fiori e foglie dal giardino, in questo periodo rigoglioso di colori, e li ha legati con laccetti ed elastici ad un rametto di melo cotogno, o come dice lei dell'albero delle mele pelose...e poi appeso! di breve durata ma di sicuro effetto.