Visualizzazione post con etichetta messaggi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta messaggi. Mostra tutti i post

Un piccolo seme

Mille cose che girano intorno, mille cose che si muovono dentro...

La primavera fa capolino con i primi fiori nel giardino e nelle campagne: belli, grandi, pieni di colori sgargianti gli uni, semplici, minuscoli e delicati gli altri.

Ma il loro valore è il medesimo: non è tanto la loro sembianza che smuove il nostro sentimento, perchè anche il fiore più semplice e naturale suscita grande stupore!

E' la forza della vita che è racchiusa il questo rinnovarsi di anno in anno, che provoca emozione!

Come se non ricordassi da un anno all'altro la bellezza di tutto questo, continuo a fotografare, disegnare e godere di ogni variazione di luce in tutto quello che succede intorno.

Benvenuta primavera!

A pernsarci bene però, come si sa, tutto questo ha un inizio lontano, nascosto, silenzioso.

Così in onore di questa stagione ho seminato anche io, con altro materiale, raccontando semplicemente questa storia silenziosa...

 "Ma i semi sono invisibili. Dormono tutti nel segreto della terra finché a uno di loro non piglia il ghiribizzo di svegliarsi. Allora si stiracchia e fa spuntare timidamente verso il sole uno splendido, innocuo germoglio."
Antoine de Saint-Exupéry

 




 

 

IL PRATO DIETRO CASA

 Periodo, cioè momento, cioè anno...tutto è lungo in questa situazione storica: lunghe chiusure, lunghi i tempi, lunghi i capelli, lungo il tunnel in cui siamo entrati e da cui tutti speriamo di uscire, ma....

Ogni tanto un respiro, lungo, ci può riportare a casa ed a volte arrivano momenti così...


 

IL PRATO DIETRO CASA

Il prato dietro casa

nasconde un gran tesoro,

invisibile agli occhi

ma brilla come l’oro!

Lo si vede soltanto

col fresco del mattino,

quando l’aria è leggera

e fa proprio freddino.

Camminando in silenzio

facendo un bel respiro,

potrai sentire il corpo

e tutto il suo venire.

Potrai ascoltare il canto

di tutti gli uccellini,

potrai annusare il profumo

dei primi fiorellini.

Soprattutto vedrai

aprendo bene gli occhi,

come brilla la luce

su piccolissimi fiocchi!

La brina che si appoggia

sopra tutta la terra,

la cosparge di luce

di oro argento e mirra.

Così possiamo accorgerci

di quanto è bello il mondo

basta solo fermarsi

osservare un secondo,

all’improvviso appare

tutto quello che abbiamo

che solo dentro al cuore

gentilmente coltiviamo.

Il prato dietro casa

contiene un gran tesoro,

invisibile agli occhi

ma forte in fondo al cuore:

che ogni momento è sacro

è luce e insegnamento

anche se vedo il buio

e sono chiuso dentro.

Perché se apro il cuore

camminando tranquilla

scopro che il mondo intero

è una gran meraviglia!

Manuela Rizzato

MEZZA CASA SU', MEZZA CASA GIU'...

 Dalla lettura della favola "La Mezza Casa" mi sono riproposta di fare un piccolo lavoro creativo, con colori e fantasia, disegnando le mie mezze case.

Le due mezze case, come nel racconto, mantengono una funzione importante perchè ognuna di loro ha un compito ben stabilito e opposto l'una all'altra: quella dove mettere tutte le cose brutte, negative, faticose, da lasciare andare e quella dove tenere le cose belle, piacevoli, leggere, da tenere vicino al cuore...

Ne sono nate due piccole immagini, buffe e colorate, come uno Yin e Yang abitativo con cui però si può giocare a scoprire che anche i lati negativi delle situazioni, delle esperienze, osservati da un'altro punto di vista possono diventare utili e costruttivi.

Come dire: tutto in questa vita ci può insegnare qualcosa, sta a noi scoprirlo e prendersi il tempo per lavorarci un po sù!

Magari usando la creatività e la fantasia per giocare e sorridere con leggerezza...







 

L'arcobaleno alla finestra

In questo periodo di tempo "sospeso" stanno nascendo varie iniziative per mantenere il contatto tra le persone obbligate a rimanere fisicamente distanti.
Una di queste, molto bella a mio parere, è di disegnare un arcobaleno con il messaggio "Andrà tutto bene".
Sembrerebbe una iniziativa solamente per bambini, chi tra gli adulti si metterebbe a colorare magari tirando fuori le vecchie tempere o i pennarelli mezzi secchi?
Ma sopratutto chi lascerebbe uscire quel bambino nascosto dentro, che avrebbe voglia di riscoprire colori, giochi, sole?
Questo momento "sospeso" nel tempo ci sta regalando tante opportunità ed una di queste è proprio riscoprire le piccole cose, come divertirsi coi colori e sentire la loro energia poi non importa se il lavoro non è bellissimo e perfetto, come richiesto nel nostro mondo adulto!
Quel che importa è lasciarsi andare al gioco, al sorriso, al "sentire", al qui ed ora...

Vi lascio un piccolo tutorial fotografico del mio arcobaleno ...
(ammetto di aver preso spunto da una simpatica foto che girava, ma quel che conta è fare non restare a guardare, o almeno provarci sopratutto divertendosi!)
Buon arcobaleno a tutti!
















Le porte

Qualche tempo fa (poco prima del mondo #iorestoacasa, quando ancora ci si poteva allontanare da casa  in automobile per fare una semplice passeggiata per le colline la domenica pomeriggio) andando a zonzo per i boschi e per i sentieri, capitai in un borghetto ancora abitato e ben custodito.
In una vecchia costruzione mi colpirono queste tre porte un po' sopraelevate con tanto di scalini...
Le porte sono da sempre un richiamo a chissà quali mondi e possibilità: si aprono, si chiudono, si possono anche riaprire, a volte!
Ma il loro fascino racchiude i misteri di universi ancora sconosciuti che si trovano ad un passo da noi, tanto che basta fare un gesto per entrarvi...
In questo strano periodo in cui siamo responsabilmente chiamati a tener chiuse le nostre porte, approfittiamone per aprire quelle che abbiamo nascosto dentro di noi, quelle in cui abbiamo chiuso i nostri piccoli tesori...
Proviamo a riaprirle, poi prendiamoci il tempo di vedere quello che ne viene fuori...





















 "La felicità si insinua dentro la tua vita attraverso una porta che non sapevi di aver lasciata aperta."
                                                                                                                                Ethel Barrymore

Auguri in tecnicolor

Tanti Auguri a tutti coloro che, pur raramente, passano di qua!!!
Che le vostre Feste, e non solo, siano piene di colore!!!


la famiglia Coniglietti

Augurando una Serena Pasqua a tutti 
pubblico questo tutorial fotografico di un semplicissimo e veloce lavoretto da fare a Pasqua, 
con i mitici rotoli di carta igenica, cartoncini colorati, colla e occhietti mobili.
Noi abbiamo fatto la famiglia Coniglietti!























dedicato a Minou




 La dolce Minou è la nostra gattona,
che ama dormire sulla sua poltrona.
Ma la casa della poltrona ora non c'è più
perchè il terremoto l'ha buttata giù.
E così da due anni o poco più in quà,
lei viaggia per campi e per le città, 
cercando un pranzetto coi fiocchi da re
per il suo palato da vero gourmet.
Ma nel giardino della casa che non c'è
arriva sempre l'ora del tè,
lei lo sa e lesta corre quaggiù
nel giardin della casa che ora non c'è più.
La dolce Minou ha tanta pazienza
e dentro il cuore una grande speranza:
la sua famiglia ce la farà
e una bella casa per lei ricostruirà
 dentro la casa una grande stanzona
dove poter mettere la sua poltrona!

Manuela Rizzato

Auguri di Natale

Eccomi qua, 
dopo tanto tempo in cui mi sono dedicata poco pochissimo al blog 
e tanto tanto alla vita che ho intorno a me, 
col desiderio di ritrovare un piccolo spazio dove poter lasciare una piccola traccia di quello che passa, eccomi a preparare gli Auguri di Buone Feste.
Che possa essere un Natale sereno e gioioso, 
dove la pace e l'umiltà possano arrivare dentro ai nostri cuori.
Auguri a tutti voi che passate di qua, 
Auguri a tutte le vostre famiglie, 
Auguri a tutti i vostri amici.
AUGURI DI
BUONE FESTE!!!



gocce di vetro

Il campeggio dei nonni oltre ad accoglierci con tutti i nostri averi, offriva anche la bellezza della compagnia dei cugini, e relativi genitori, che allietavano le nostre giornate con giochi  e chiacchiere.
I giochi e tutto quello che arrivava assieme a loro erano sempre attesi con curiosità dai bimbi: a volte arrivavano scatole magiche con animali di ogni sorta, a volte denti di dinosauri, a volte carte affascinanti di mondi della fantasia, scatoloni fabbriconi, acquarelli, paste modellabili, costruzioni, per non parlare dei libri ...
Nonostante tutti i loro giochi di casa fossero stati recuperati le novità erano sempre stuzzicanti e soprattutto il condividere con i cuginetti era umanamente molto importante.
Per noi grandi tutto passava attraverso le parole, così tra le chiacchiere "normali" si condivideva il peso della situazione che stavamo vivendo.

E' sicuramente una grande verità che arriviamo e ce ne andiamo da questo mondo da soli, ma tutto quello che ci sta in mezzo è un'esperienza unica di relazioni, condivisioni, aiuto reciproco, ascolto ed anche a volte di rifiuto, isolamento, solitudine, ma quando si riscopre il mondo fuori dalla propria persona tutto acquista una tonalità diversa.


« Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera. »

Così scriveva il grande poeta Salvatore Quasimodo, in queste poche parole racchiude la bellezza del nostro cammino breve, solitario, doloroso ma comunque colpito da un bellissimo, luminoso, caldo raggio di sole ...

Mamma mia  che filosofa questa notte!!!!

Tra i giochi e i materiali arrivati nel nostro campeggio, arrivò una domenica pomeriggio una scatola piena di perle di vetro, colorate, trasparenti e di varie forme.
Con un materiale così insolito si potevano fare composizioni di ogni genere, faccette, mandala o semplicemente gustarsi i riflessi delle gocce alla luce del sole.
Così ci siamo lasciati portare dall'ispirazione e queste sono alcune creazioni.